02/05/2025

POZZUOLI| Viabilità in ginocchio: “In caso di terremoti non ci sarà scampo. Le vie di fuga?”

By redazione

pozzuoli traffico 1 maggio terremoti vie di fuga

Il traffico in tilt e le strade paralizzate in entrata e uscita nella giornata di ieri, 1 maggio, da Licola Mare fino a Varcaturo e Giugliano, è stato testimoniato da centinaia di post e video pubblicati sui social dai malcapitati. Il tutto è rientrato solo in tarda serata. 

A commentare quanto accaduto anche Manuel Ruggiero presidente di “Nessuno tocchi Ippocrate”, sollevando la questione delle vie di fuga in caso di scosse di terremoto. “Un semplice “aperitivo del primo Maggio ha dimostrato ai comuni dell’area flegrea che in caso di terremoto/eruzione non ci sarà scampo per nessuno, l’aperitivo del primo maggio è stato un evento prevedibile, programmato, a differenza di una ipotetica eruzione o scossa di magnitudo superiore alle precedenti che come dicono gli esperti, non è prevedibile, e nonostante ciò la viabilità è stata gestita in modo pessimo.

“La macchina organizzativa – continua Ruggieroha palesemente fallito! In caso di catastrofe dove tutti allo stesso momento si infileranno in macchina e scapperanno, come verranno gestite le vie di fuga? Come verrà veicolato il traffico? Come è stato veicolato ieri? Che sia questo un evento che faccia da monito per le amministrazioni comunali e per la Protezione civile, onde evitare come dice Fabio Ciciliano, di contare i morti, però stavolta “chiusi nelle proprie auto”!.

E infine, si chiede il presidente Nti: “Il Piano di evacuazione è ancora latitante! Che speranze abbiamo di sopravvivere? Qualcuno ha pensato che la Domitiana potrebbe essere uno degli assi viari principali utili alla fuga verso Castelvolturno/Formia/Latina/Terracina? Oppure si vuole puntare sulla tangenziale di Napoli quotidianamente intasata di “default”?.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati. 

Pulsante per tornare all’inizio