POZZUOLI| Chiusura della galleria Monte Olibano, il vulcanologo Luongo: “Errore di perforazione o sorpresa geologica”

Trasporti in tilt nei Campi Flegrei dopo la chiusura della galleria Monte Olibano per danni rilevati, dopo gli eventi sismici dello scorso luglio. Il vulcanologo Giuseppe Luongo intervenuto ai nostri microfoni di Pozzuoli News 24 contesta l’ipotesi che i danni alla galleria siano causati dal terremoto. L’energia dell’evento sismico era troppo blanda per danneggiarla.
“Fin dalla chiusura della galleria associarono l’effetto negativo prodotto dal terremoto a Bagnoli-La Pietra, ma l’energia del terremoto fu così lieve che non può aver creato problemi alla galleria – dichiara Luongo – mi sono meravigliato che il presidente Eav avesse richiamato l’attenzione sul terremoto. In realtà le abitazioni non hanno avuto criticità quindi ci deve essere un’altra ragione. Chi è il tecnico che ha deciso la chiusura, quali sono le risultanze? Regna il silenzio”.
Il vulcanologo basa la sua tesi su una questione di logica. “La nuova galleria che attraversa il Monte Olibano prima di arrivare alla massa del cratere attraversa prodotti sciolti come materiali tufacei poco cementati, evidentemente approssimandosi al massiccio roccioso c’è stata una discontinuità nella perforazione probabilmente inattesa”.
Queste le motivazioni di Luongo della chiusura della galleria Monte Olibano: “Ci sarà stato un errore di analisi detto “sorpresa geologica” o c’è stato un errore tecnico di perforazione. Di questo non ho elementi se non la logica, dato che il terremoto era di bassa energia e non ha creato problemi e lì c’è una discontinuità geologica evidentemente non considerata dall’impresa”.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.