POZZUOLI| Bradisismo, individuata una nuova faglia: lo studio dell’INGV svela dove si concentra la sismicità

Una nuova faglia si sta formando, o forse una vecchia struttura sotterranea si sta risvegliando, sotto i Campi Flegrei. È quanto emerge da un nuovo studio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), pubblicato il 31 ottobre 2025 sulla rivista scientifica internazionale Communications Earth & Environment.
La ricerca ha individuato una zona precisa della crosta terrestre dove si concentrano i recenti terremoti dell’area flegrea, collegata al fenomeno del bradisismo, il lento sollevamento e abbassamento del suolo che da anni interessa la città di Pozzuoli.
Secondo gli esperti, questa nuova struttura geologica potrebbe rappresentare una faglia in formazione o la riattivazione di una antica faglia, rimasta inattiva per secoli. Le aree più coinvolte sarebbero Pozzuoli centro, il Rione Terra, gli Astroni e la zona dell’Accademia di Monte Olibano, dove da tempo gli strumenti registrano un deficit di sollevamento rispetto ad altre zone del territorio.
A spiegare la scoperta è Francesca Bianco, dirigente di ricerca dell’INGV: “Questo piano definirebbe, secondo il nostro studio, una possibile faglia che si sta generando o, in alternativa, la riattivazione di una vecchia struttura che non era attiva da molto tempo.
Le aree individuate sono quelle di Pozzuoli centro, il Rione Terra, gli Astroni e la zona di Monte Olibano, dove da un po’ di tempo registriamo un deficit di sollevamento che potrebbe essere spiegato dalle caratteristiche di questa nuova struttura che abbiamo individuato.
Se continua ad evolversi in futuro – che speriamo sia il più lontano possibile – in caso di risalita di magma potrebbe diventare una zona preferenziale in cui il magma si potrebbe incanalare per poi generare un’eruzione“.
Gli scienziati precisano che non ci sono segnali di un’eruzione imminente, ma la scoperta fornisce nuovi elementi per comprendere come si sta evolvendo il sottosuolo flegreo e per migliorare le attività di monitoraggio e prevenzione in un’area tra le più sorvegliate al mondo.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.