Bradisismo, De Luca: “Per l’eventuale evacuazione, pensare alle aree interne spopolate”

“Dobbiamo essere preparati se dovesse esserci esigenza di sgomberi. Bisogna fare accordi con l’associazione degli albergatori, trovare sedi adeguate, affrontare i problemi con rigore e serenità, sapere che è un problema serio ma che stiamo facendo di tutto per venire incontro ai cittadini”, lo ha detto il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca in merito alla situazione del bradisismo ai Campi Flegrei.
“I Comuni – dichiara De Luca – devono fare un censimento attento degli orientamenti delle popolazioni che sono interessate più direttamente all’allontanarsi, poi alla fine possiamo fare un punto su questa situazione. Se parliamo di evacuazione di migliaia di persone, cominciamo davvero a entrare su una materia che richiederà l’impegno straordinario, non solo dell’Italia, ma in questo caso anche dell’Europa. Non è che si possono mettere sotto le tende migliaia di persone, chiaro che bisogna immaginare poi operazioni complesse”, ha detto sulla volontà di una parte di popolazione di essere allontanata per le continue scosse.
“Abbiamo aree interne che vengono quasi allo spopolamento. Possiamo vedere di fare delle cose ma occorrerà a questo punto parlare con l’Europa perché da soli non ce la facciamo”. Il Governatore della Campania ribadisce le responsabilità dei Comuni:
“La protezione civile è responsabilità soprattutto dei comuni. Noi abbiamo creato come Regione Campania, in tempi rapidissimi, una struttura che non è di accoglienza, ma è di primo incontro perché abbiamo visto le immagini dei cittadini di Bagnoli che erano un po’ allo sbando, va al di là delle competenze della Regione. Attività sanitaria innovativa”.
In conclusione De Luca annuncia che ci saranno sportelli di aiuto psicologico per i cittadini colpiti dal bradisismo: “Abbiamo ritenuto che fosse necessario garantire anche un’assistenza psicologica che sarà data per tre giorni alla settimana sia a Bagnoli, sia, stiamo valutando anche la possibilità di impegnare l’Asl Napoli 2 a Pozzuoli“.
“Il sindaco di Pozzuoli ci ha detto di avviare questo servizio di assistenza, anche psicologica, nella città di Pozzuoli. Tra l’altro, Pozzuoli è un comune che sta facendo miracoli per dare una mano ai suoi concittadini, quindi è particolarmente meritevole. Cercheremo, quindi, di estendere quanto più possibile anche questo aiuto psicologico”.
Almeno per le attività economiche nell’area a rischio, “è ragionevole sospendere mutui per chi ha una casa, e per le attività commerciali sospendere i contributi. E’ un piccolo aiuto dato che si stanno determinando problemi anche nell’economia. Stiamo sostenendo un enorme investimento della Prysmian a Pozzuoli, per un altro impianto di cavi di ultima generazione, per dare fiducia, la vita continua”.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.