bacoli|-festa-di-sant’anna:-ci-sara-l’apertura-straordinaria-del-sito-archeologico-“aqua-mater”-di-cento-camerelle
24/07/2025

BACOLI| Festa di Sant’Anna: ci sarà l’apertura straordinaria del sito archeologico “Aqua Mater” di Cento Camerelle

By redazione

Cento Camerelle bacoli aqua mater

In occasione della festa di Sant’Anna, protettrice delle partorienti e figura amatissima dalla comunità locale, un evento speciale animerà il sito archeologico di Cento Camerelle “Aqua Mater. Un’apertura straordinaria fuori orario e un percorso guidato che intreccia storia, spiritualità e simbolismo in programma sabato 26 luglio.

Poco prima del tramonto, la cisterna romana – situata a breve distanza dalla Chiesa di Sant’Anna – aprirà le sue porte ai visitatori per un’esperienza unica. Il pubblico sarà condotto alla scoperta dell’antico impianto idrico, esplorandone sia l’aspetto tecnico-funzionale che il valore simbolico legato all’acqua come fonte di vita, rigenerazione e mistero.

L’acqua, elemento da sempre connesso alla nascita e al sacro femminile, sarà il filo conduttore di una narrazione che attraversa epoche, miti e leggende, celebrando il legame profondo tra il culto di Sant’Anna e il territorio di Bacoli.

“Aqua Mater” si inserisce in un più ampio programma di valorizzazione del patrimonio culturale flegreo, il progetto “Insieme. L’archeologia flegrea unisce”, un’iniziativa di valorizzazione culturale realizzata nell’ambito di un Partenariato Speciale Pubblico-Privato (PSPP) grazie al quale tre luoghi simbolo del patrimonio archeologico dei Campi Flegrei sono nuovamente  accessibili al pubblico: la monumentale Piscina Mirabilis, il suggestivo complesso di Cento Camerelle e le austere Prigioni del Castello di Baia.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati. 

Pulsante per tornare all’inizio