BACOLI| Parcheggi chiusi a Miseno, il Tar accoglie il ricorso di due attività: c’è l’ok per la riapertura

Novità sulla questione parcheggi chiusi a Miseno e Miliscola, a Bacoli: il Tar Campania ha accolto il ricorso presentato da due autorimesse, una vicino al Mercato e l’altra a Miseno, vicino la zona degli ex lidi Piranha, di rigetto della SCIA presentata al SUAP del Comune di Bacoli per mancanza preliminare della Vinca, “Valutazione d’incidenza ambientale”.
L’Ufficio VAS della Regione aveva sottolineato, infatti, la necessità, in aree SIC, della Vinca ma dai tempi troppi lunghi, 30-60 giorni, senza la quale le SCIE, Segnalazioni Certificate di Inizio Attività, non potevano essere accolte. Ebbene, a seguito del ricorso presentato dalle due attività di Miseno, il Presidente della III sezione del TAR Campania ha decretato che, in attesa la III Sezione giudichi nel merito l’11 settembre 2025, la Vinca “non è necessaria”.
Ecco la motivazione principale: “in ragione degli effetti negativi che si determinerebbero medio tempore a carico della ricorrente, emerga una situazione di estrema gravità ed urgenza da tutelare “cautelarmente” l’attività imprenditoriale, tenuto conto della temporaneità dell’intervento “non comportante la realizzazione di strutture ambientalmente e urbanisticamente invasive e della non emergenza di sostanziali controindicazioni quanto al profilo naturalistico”.
Interviene così il consigliere d’opposizione Gianluca Schiano di Forza Italia: “Se non si fa la valutazione d’incidenza (VINCA), per queste aree di parcheggio che ricadono in zona SIC del Miseno, in questo breve periodo di esercizio del parcheggio (da qui alla fine dell’estate), non è chissà quale danno ne subirebbe l’ambiente e l’ecosistema. Il TAR, per concedere la sospensiva delle SCIA di rigetto impugnate, avendo evidentemente ritenuto sussistente il fumus boni iuris (la fondatezza, nel merito, ad un primo esame superficiale della domanda di annullamento introdotta con il ricorso) – aggiunge Schiano – ha di fatto implicitamente statuito che la VINCA non ci vuole per le attività che, intorno al lago, sono regolarmente sorte prima dell’istituzione del sito d’interesse comunitaria, ossia della rete natura 2000 (introdotta, come già scritto più sopra, solo nel 2007)”.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.