bonus-mamme-2025,-nuova-misura-di-sostegno-alle-madri-lavoratrici:-ecco-cosa-prevede
31/10/2025

Bonus Mamme 2025, nuova misura di sostegno alle madri lavoratrici: ecco cosa prevede

By redazione

bonus mamme 2025 madri lavoratrici come richiederlo

*A cura dell’Avvocato Lelio Mancino. Il Governo, con il decreto-legge n. 95/2025, ha introdotto una nuova misura di sostegno economico destinata alle madri lavoratrici con almeno due figli. Si tratta del cosiddetto “Bonus mamme 2025”, un contributo mensile che intende riconoscere e valorizzare il ruolo delle madri nel contesto familiare e lavorativo.

Il bonus prevede un contributo di 40 euro al mese, per un massimo di 480 euro annui. L’importo è esentasse, non concorre alla formazione del reddito e non incide sull’ISEE. Sarà erogato in un’unica soluzione nel mese di dicembre 2025 (o, al più tardi, entro febbraio 2026).

Il beneficio è destinato alle lavoratrici che rispettano i seguenti requisiti: madri con due figli, fino al compimento dei 10 anni del secondo figlio; madri con tre o più figli, fino ai 18 anni del più piccolo, escluse le lavoratrici a tempo indeterminato; reddito da lavoro non superiore a 40.000 euro annui.

Il contributo sarà riconosciuto su richiesta della lavoratrice, previa verifica dei requisiti reddituali e familiari da parte degli enti preposti. Il pagamento avverrà direttamente sul conto corrente indicato nella domanda. Un segnale importante, ma serve di più.

Il Bonus mamme 2025 rappresenta un segnale di attenzione verso le famiglie e, in particolare, verso le donne che ogni giorno conciliano lavoro e maternità. Tuttavia, resta necessario un intervento strutturale che affronti in modo più ampio le disparità occupazionali di genere, le difficoltà di conciliazione tra vita privata e professionale, e il sostegno reale alla natalità.

Come spesso accade, le misure una tantum offrono un sollievo temporaneo, ma non bastano a costruire una vera politica di sostegno alla famiglia. È fondamentale che i bonus diventino parte di una strategia stabile e inclusiva, che riconosca alle madri non solo un contributo economico, ma anche dignità, tutele e opportunità lavorative reali.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.