bradisismo,-1,4-miliardi-dalla-banca-europea-per-gli-investimenti:-parte-il-piano-antisismico-nei-campi-flegrei
05/11/2025

Bradisismo, 1,4 miliardi dalla Banca Europea per gli Investimenti: parte il piano antisismico nei Campi Flegrei

By redazione

banca europea investimenti campi flegrei

È stato firmato oggi a Roma il contratto tra la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il governo italiano per un finanziamento fino a 1,4 miliardi di euro, destinato a interventi di consolidamento antisismico di edifici pubblici e privati ed infrastrutture nell’area dei Campi Flegrei, in Campania.

L’accordo segna un passo decisivo nella strategia nazionale di prevenzione dei rischi naturali, in una delle zone più densamente popolate e vulnerabili del Paese. Il piano, che si prevede possa estendersi per circa dieci anni, mira a ridurre in modo significativo l’esposizione al rischio sismico e vulcanico, rafforzando al tempo stesso la resilienza del territorio.

“La firma di questo accordo rappresenta un altro passo fondamentale nella visione innovativa e coraggiosa del governo – afferma il Ministro della Protezione Civile, Nello Musumeciper ridurre l’esposizione al rischio terremoto, e non solo, di un’area fortemente antropizzata quanto vulnerabile”.

Le misure di prevenzione previste sono considerate straordinarie per portata e metodo: non solo interventi di messa in sicurezza degli edifici e delle infrastrutture strategiche, ma anche progetti di monitoraggio geologico, rafforzamento della rete di protezione civile e piani urbanistici di prevenzione.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

Pulsante per tornare all’inizio