Bradisismo, la sismicità rimane invariata: frenata del sollevamento al Rione Terra

Secondo il bollettino settimanale di monitoraggio dei Campi Flegrei del 19 agosto 2025, pubblicato dall’Osservatorio Vesuviano e per la settimana che comprende i giorni dall’11 al 17 non si evidenziano elementi tali da suggerire significative evoluzioni a breve termine.
In questa settimana sono stati registrati 57 terremoti (la scorsa settimana ne erano 53 ndr). Le scosse del 13 marzo e del 30 aprile di magnitudo 4.6 risultano i più forti avvenuti. I dati successivi allo sciame sismico del 15-19 febbraio evidenziano un aumento della velocità di sollevamento del suolo, con un valore medio mensile di circa 30±5 mm al mese fino alla fine di marzo.
Dalle ore 03 e 02 minuti del 17/08/2025 è stato registrato uno sciame sismico costituito da 17 terremoti con magnitudo maggiore di zero e inferiore a 2.2.
Dagli inizi di aprile si continua a registrare sollevamento del suolo, con un valore medio mensile di circa 15±3 mm/mese. Il sollevamento registrato alla stazione GPS di RITE è di circa 31,5 cm da gennaio 2024 (valore rimasto inalterato rispetto a quello di settimana scorsa ndr).
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.