bradisismo,-nessun-sciame-la-scorsa-settimana:-aumenta-il-sollevamento-registrato-al-rione-terra
04/06/2025

Bradisismo, nessun sciame la scorsa settimana: aumenta il sollevamento registrato al Rione Terra

By redazione

bradisismo bollettino 26 maggio 1 giugno

Nella settimana dal 26 maggio al 1 giugno 2025, nell’area dei Campi Flegrei, sono stati localizzati 49 terremoti con magnitudo massima di 1.9 (la scorsa settimana erano 23 n.d.r.), nessuno dei quali compreso in uno sciame sismico. Sono questi i nuovi dati del bollettino settimanale di monitoraggio dell’Osservatorio Vesuviano sul fenomeno del bradisismo nei Campi Flegrei.

Dagli inizi di aprile 2025 continua a registrarsi un sollevamento del suolo, con un valore medio mensile di circa 15±5 mm/mese (1,5 cm al mese n.d.r.). I dati successivi allo sciame sismico del 15-19 febbraio 2025 hanno evidenziato un aumento della velocità di sollevamento del suolo, con un valore medio mensile di circa 30±5 mm/mese fino alla fine di marzo.

Il sollevamento totale registrato alla stazione GNSS di RITE è di circa 28 cm da gennaio 2024 (fino alla scorsa settimana era di 27,5 cm n.d.r). Non si segnalano variazioni significative dei parametri geochimici monitorati nella settimana di riferimento rispetto ai trend di aumento dei flussi e di riscaldamento del sistema idrotermale già noti.

Il sensore di temperatura installato in una emissione fumarolica a 5 metri dalla fumarola principale di Pisciarelli nell’ultima settimana, ha mostrato un valore medio ~96 °C, temperatura lievemente superiore alla temperatura di condensazione del fluido fumarolico (~95 °C). “Sulla base dell’attuale quadro dell’attività vulcanica sopra delineato, non si evidenziano elementi tali da suggerire significative evoluzioni a breve termine”.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati. 

Pulsante per tornare all’inizio