bradisismo,-vulnerabilita-degli-edifici-fuori-dalla-“zona-di-intervento”:-ecco-come-richiedere-il-sopralluogo
28/08/2025

Bradisismo, vulnerabilità degli edifici fuori dalla “zona di intervento”: ecco come richiedere il sopralluogo

By redazione

edifici pozzuoli rischio vulnerabilità

Il Comune di Pozzuoli ha avviato un piano straordinario di analisi della vulnerabilità sismica degli edifici privati, nell’ambito delle attività previste dal Decreto-Legge 140 del 12 ottobre 2023 e legate al fenomeno bradisismico.

Sono stati pubblicati sul sito istituzionale gli estratti cartografici trasmessi dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale. Si tratta di immobili segnalati dagli studi del Centro Plinius come meritevoli di ulteriori approfondimenti, pur trovandosi al di fuori delle aree classificate a vulnerabilità medio-alta (clicca qui per verificare se il tuo immobile rientra tra questi). Per tali strutture sarà possibile richiedere l’attivazione della scheda CARTIS.

La richiesta di sopralluogo, che può essere presentata esclusivamente per gli edifici individuati nelle cartografie disponibili online, dovrà essere inviata entro il 30 settembre 2025 attraverso apposito modulo scaricabile dal sito comunale e trasmesso via PEC all’indirizzo [email protected].

Le istanze potranno essere presentate dai proprietari per edifici unifamiliari, dagli amministratori nei casi di condominio o da un rappresentante designato dai proprietari per immobili con più unità ma non costituiti in condominio.

Il Comune invita i cittadini interessati a consultare attentamente la documentazione disponibile sul portale istituzionale e a seguire le modalità indicate per la corretta presentazione delle domande. Per ulteriori chiarimenti sono attivi i numeri 081 19803011 e 081 19669079 e l’indirizzo mail [email protected].

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati. 

Pulsante per tornare all’inizio