Campi Flegrei “isolati”, trasporto pubblico in crisi: “Salviamo il territorio”

Da mesi i Campi Flegrei sono “isolati” a causa della sospensione del trasporto pubblico su ferro tra Bagnoli e Arco Felice che sta provocando diversi disagi per pendolari, studenti, lavoratori, fasce deboli. Parte così la petizione dell’associazione “L’Iniziativa” rivolta a vertici Eav, sindaci flegrei e Regione Campania a cui si chiede l’immediata risoluzione delle problematiche legate alla sospensione della Cumana (clicca qui per la petizione).
“Adesso basta. La crisi del trasporto pubblico su ferro nei Campi Flegrei ha superato ogni limite ed è un’emergenza pubblica. Pendolari, lavoratori, studenti e fasce deboli non possono subire ostacoli alla mobilità e, come nel caso di Pozzuoli bassa, il totale isolamento. Un territorio non può vivere senza infrastrutture. Quello flegreo, oggi, meno che mai”, fa sapere l’associazione.
Queste, in sintesi, le richieste: il ripristino della linea diretta Cumana tra Montesanto e Torregaveta con risoluzione delle criticità emerse nella Galleria del Monte Olibano; apertura delle stazioni di Pozzuoli in via Fasano e di Baia; Frequenza delle corse tra Bagnoli e Torregaveta “una ogni 20 minuti”;
Cronoprogramma ufficiale e credibile per i lavori di riqualificazione lungo il vecchio tracciato dismesso a via Napoli e Pozzuoli centro; Azione concreta per la riapertura del tratto tra Licola e Torregaveta della Circumflegrea. “Vogliamo che l’Eav mantenga i suoi impegni e faccia chiarezza sulle responsabilità dei disservizi. La petizione è aperta ad adesioni di singoli cittadini, associazioni, movimenti, organizzazioni di categoria. Uniamo le voci e portiamo insieme queste istanze ad ogni Ente coinvolto”.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.