casette-dei-libri:-da-monte-di-procida-a-bacoli,-un-progetto-che-unisce-i-campi-flegrei
08/09/2025

Casette dei libri: da Monte di Procida a Bacoli, un progetto che unisce i Campi Flegrei

By redazione

casette libri monte procida bacoli

“Sono gratis, per tutti. Ecco le cassette piene di libri che si stanno allestendo in paese. Chiunque può prendere in prestito gratuitamente libri”, ha annunciato il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione. L’associazione CittadinanzAttiva Monte di Procida APS esprime grande soddisfazione e gratitudine per l’adesione del sindaco bacolese al progetto delle casette dei libri: un’iniziativa che rappresenta un simbolo di condivisione culturale e di promozione della lettura.

Il progetto è nato proprio a Monte di Procida, grazie a Teka – Monte di Procida, con CittadinanzAttiva Monte di Procida APS come prima realtà ad adottare e installare una casetta dei libri, dando avvio a un percorso che si sta diffondendo con successo in tutto il territorio flegreo.

Un ringraziamento speciale va ai fondatori del progetto, Vivian e Tommaso, che con impegno e passione hanno dato vita a una vera e propria biblioteca casalinga a casa loro e poi si sono dedicati alla creazione, installazione e rifornimento delle casette di book crossing, affinché tutti possano avere l’opportunità di condividere e scoprire nuove storie, fa sapere l’avvocato Lelio Mancino

“L’adesione del Comune di Bacoli – sottolinea l’avvocato – dimostra quanto sia importante valorizzare e rilanciare le buone pratiche nate anche nei piccoli comuni, trasformandole in un patrimonio condiviso per le comunità più ampie. Perché la cultura, quando è accessibile a tutti, diventa lo strumento più potente per crescere insieme”.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

Pulsante per tornare all’inizio