cumana-interrotta,-i-danni-del-bradisismo-sulla-circolazione-ferrovaria:-“un’odissea,-riattivate-la-circumflegrea-da-licola-a-torregaveta”
23/07/2025

Cumana interrotta, i danni del bradisismo sulla circolazione ferrovaria: “Un’odissea, riattivate la Circumflegrea da Licola a Torregaveta”

By redazione

cumana interrotta danni bradisismo emergenza disagi pendolari

La linea ferroviaria della Cumana ha subito diversi danni a causa degli eventi sismici che continuano a interessare i Campi Flegrei, con forti ripercussioni sulla circolazione e di conseguenza, disagi per i pendolari. Dalla buca che si è aperta lo scorso dicembre alla storica stazione di Pozzuoli che ne ha decretato la chiusura anticipata, ai lavori alla stazione Gerolomini, e infine, ora, la galleria Monte Olibano che per diverso tempo sarà impercorribile per gravi danni dopo il terremoto di magnitudo 4.0 .

A causa della mancata apertura della nuova stazione di Pozzuoli i pendolari sono stati costretti da mesi a utilizzare le navette tra Arco Felice e Gerolomini, e ora, dovranno fare lo stesso da Bagnoli ad Arco Felice per la chiusura della galleria Monte Olibano.

I cittadini dunque, chiedono risposte immediate dal commissario straordinario dei Campi Flegrei Fulvio Soccodato, dai sindaci flegrei, dal ministro Musumeci e dal Governo sulla necessità di intervento rapido e sul sostegno finanziario necessario per affrontare l’emergenza. Ecco i disagi principali, segnalati ai nostri microfoni dai pendolari: I pullman sono il vero problema, non per i giovani, ma per gli anziani. Perché devono attendere più di mezz’ora sotto al sole ed i trasporti non passano. Si deve agire”.

“E’ un disastro, per prendere il treno ci vuole un’ora. Poi ogni volta c’è da attendere il pullman, che non passa mai puntuale. E’ un’odissea”, aggiunge un cittadino. “Non è colpa di chi ci lavora, disagi? Sicuramente ce ne sono, dovrebbero essere gestiti meglio, anche se è facile a dirsi, ma difficile nella pratica”.

“Purtroppo stiamo subendo il fenomeno del bradisismo, che costringe la Cumana a delle interruzioni frequenti, dovute all’instabilità del territorio. Riattivazione Circumflegrea da Torregaveta a Licola e viceversa? Sarebbe ottimo, porterebbe bagnanti e nuovi turisti nella nostra zona“. L’EAV infatti, propone di rivalutare strategicamente la riattivazione della linea Torregaveta-Licola, attualmente dismessa. Tale intervento consentirebbe di ricostituire un anello di collegamento tra Cumana e Circumflegrea, fondamentale per affrontare situazioni critiche anche in futuro.

Il costo stimato dell’operazione è di circa 8 milioni di euro. “Non è facile, subiamo diversi disagi. I treni spesso non funzionano bene, a causa spesso per il bradisismo. Ci vorrebbero degli interventi più veloci quando si tratta di controllare i possibili danni sulle linee. Circumflegrea da Torregaveta a Licola? Una grandissima cosa, anche per poter arrivare in questa zona attraverso un mezzo secondario, oltre a garantire un maggiore flusso di persone”. L’isolamento di Pozzuoli bassa colpisce anche Bacoli e Monte di Procida per un tempo non definito ma certamente non breve. E’ davvero un’emergenza pubblica, e non più solo circoscritta a Pozzuoli.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.