cumana,-si-allungano-i-tempi-per-la-riapertura:-“fessurazione-della-galleria-non-sicura-dopo-le-ultime-scosse”
05/09/2025

Cumana, si allungano i tempi per la riapertura: “Fessurazione della galleria non sicura dopo le ultime scosse”

By redazione

cumana riapertura galleria monte olibano

La circolazione ferroviaria sulla linea Cumana, interrotta in seguito al quadro fessurativo sviluppatosi nella galleria del Monte Olibano tra il Dazio e Gerolomini dopo l’evento sismico del 18 luglio 2025, non riprenderà in tempi brevi. A comunicarlo è l’Eav, la holding di trasporto regionale, che torna indietro sui suoi passi dopo che a fine luglio erano stati stimati 45 giorni di lavori necessari per la riapertura in tempo utile per l’avvio dell’anno scolastico.

I quotidiani rilievi però, nostro malgrado, non consentono la riattivazione del servizio in tempi rapidi se non a seguito di interventi di rinforzo della struttura esistente, in quanto il sistema di monitoraggio, a seguito delle ultime scosse di terremoto, ha registrato evoluzioni del fenomeno fessurativo che non danno garanzie sotto l’aspetto della sicurezza, ha scritto l’Eav in una nota.

Nel contempo vista la situazione di criticità, l’Eav prolungherà l’attuale esercizio ferroviario tra Torregaveta ad Arco Felice fino a Gerolomini e avvierà dalla seconda metà di settembre il ripristino dei binari della tratta Licola-Torregaveta, oggi sospesa. Ciò permetterà sia lo spostamento in sicurezza del materiale rotabile dall’officina di Quarto sulla linea Cumana che la percorrenza con treni viaggiatori del tratto tra il capolinea di Torregaveta e Licola.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

Pulsante per tornare all’inizio