La Diocesi di Pozzuoli prende parte a Panorama 2025, la mostra diffusa promossa da Italics

La Diocesi di Pozzuoli annuncia la propria partecipazione con Puteoli Sacra alla mostra Panorama Pozzuoli 2025, un progetto espositivo diffuso promosso da Italics, che coinvolge artisti contemporanei e luoghi simbolici del territorio flegreo. L’iniziativa, che si svolgerà in particolare nel cuore del Rione Terra, rappresenta un’occasione unica per intrecciare arte, spiritualità e memoria, valorizzando il patrimonio storico e religioso della città.
Tra i luoghi protagonisti del percorso espositivo figurano il Museo Diocesano, la Basilica Cattedrale di San Procolo Martire e la chiesa di San Raffaele che ospiteranno opere di artisti di rilievo internazionale, in dialogo con gli spazi sacri e la storia millenaria della diocesi. Un dialogo tra arte e spiritualità. La partecipazione della Diocesi di Pozzuoli con il progetto Puteoli Sacra alla mostra diffusa Panorama 2025 intende promuovere un dialogo profondo tra arte contemporanea e luoghi di culto, offrendo ai visitatori un’esperienza estetica e spirituale che attraversa epoche e linguaggi.
Le opere selezionate, molte delle quali site-specific, ideate e realizzate per la location specifica, invitano alla riflessione sul sacro, sull’identità e sulla trasformazione dello spazio. La Diocesi, da sempre, rinnova il proprio impegno nella valorizzazione culturale del territorio, accogliendo l’arte come strumento di bellezza, meditazione e apertura. Si prevede a margine della mostra un ricco programma di eventi sui quali si può essere aggiornati dal sito di Italics.
Opere e artisti in mostra: Anish Kapoor – Triangle, con una scultura che riflette luce e materia (acciao inox e lacca, esposta), nella Basilica Cattedrale; Jan Vercruysse – PLACES (III.2), 2006, acciaio galvanizzato nero, ispirata alle lapidi commemorative, che evoca la memoria e il silenzio; Louis Cousin (Luigi Gentile) – Allegoria della fede, dipinto seicentesco, in dialogo con le opere contemporanee. Significativo è che un dipinto di questo autore ritorni in Cattedrale in moria della tela raffigurante Sant’Agostino con la famiglia agostiniana distrutta dell’incendio del maggio del 1964;
Jannis Kounellis – Untitled, 1983 installazione con mensole in ferro e frammenti di legno, che richiama la fragilità e la resistenza; Gianni Colombo – Spazio curvo, 1992, ambiente immersivo con luce ultravioletta e forme sospese; Carlos Amorales – Self Portrait of the Inner Self, 2022, trittico al neon generato da intelligenza artificiale; Celia Paul – Madonna and Child and The Fire, 2025, olio su tela ispirato alla scuola di Robert Campin.
Location – Le opere saranno distribuite in diversi ambienti del Rione Terra, tra cui: Basilica Cattedrale di San Procolo Martire; Museo Diocesano ; Corridoio esterno e sala del Podio del Duomo; Chiesa di San Raffaele.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.