pozzuoli|-case-popolari,-legittimi-assegnatari-a-rischio-sfratto,-cossiga-e-pisano-contro-la-giunta-manzoni:-“basta-atti-sbagliati-e-famiglie-nella-paura”
15/11/2025

POZZUOLI| Case popolari, legittimi assegnatari a rischio sfratto, Cossiga e Pisano contro la giunta Manzoni: “Basta atti sbagliati e famiglie nella paura”

By redazione

Negli ultimi mesi tante famiglie che vivono in alloggi popolari a Monterusciello e Rione Toiano, periferie di Pozzuoli, sono destinatarie di ordinanze di sgombero, di preavvisi di decadenza, nonostante abbiano agito sempre legalmente e le case gli furono assegnate dalla Prefettura, dopo il bradisismo nel 1987.

“Tantissime famiglie di Monteruscello e Toiano stanno vivendo una situazione insostenibile: preavvisi di decadenza, dinieghi di voltura, richieste di documenti ridondanti, interpretazioni arbitrarie del regolamento e provvedimenti che spesso si rivelano giuridicamente errati. Riceviamo – si legge in una nota a firma dei consiglieri comunali Arcangelo Pisano e Sandro Cossigaogni giorno decine di cittadini in lacrime, preoccupati, disorientati. E la cosa più grave è che molti dei provvedimenti riguardano assegnatari originari del 1987, famiglie che l’alloggio lo ricevettero direttamente dalla Prefettura dopo il bradisismo. Non abusivi, non approfittatori. Famiglie regolari, che hanno sempre pagato, che vivono in quelle case da quasi quarant’anni.

Sanatorie abitative respinte senza logica, subentri negati con motivazioni arbitrarie, interpretazioni improprie delle norme, provvedimenti che costringono le persone a rivolgersi a legali, spendendo soldi che non dovrebbero spendere, situazioni paradossali come l’ospitalità concessa a coniugi o figli degli assegnatari regolari mentre agli stessi assegnatari vengono negate le volture. Tutto questo genera agitazione, sfiducia, paura. E non è accettabile”. 

Il gruppo consiliare ha incontrato i rappresentanti del comitato “Monteruscello Svegliati”. “Abbiamo ritrovato in loro molti temi che denunciamo da anni – continuano i consiglieri Cossiga e Pisano atti amministrativi spesso infondati, mancanza di ascolto, famiglie trattate come numeri, non come persone. Grazie alle loro battaglie, il tema dei fitti è stato finalmente affrontato e oggi i canoni, anche se parzialmente ridotti, con un intervento serio su indice locativo e categoria catastale, finalmente potranno essere ridotti e determinati in maniera corretta. Ma resta moltissimo da fare: il quartiere versa in condizioni di degrado evidente, e non si può continuare a chiedere ai cittadini di dimostrare ogni anno la propria “povertà” quando, invece, lo Stato dovrebbe restituire dignità e certezze”.

Dure le dichiarazioni contro la giunta Manzoni: “Noi consiglieri eletti nel 2022 nella coalizione di Manzoni e che abbiamo preteso che questi problemi che segnaliamo fossero parte integrante del programma di coalizione, oggi con forza diciamo basta ad un’amministrazione che sta in silenzio e fa spallucce di fronte ai problemi, e con la stessa forza rivendichiamo la nostra battaglia e sosteniamo che saremo sempre al fianco di queste famiglie, senza paure e senza silenzi. I cittadini di Monteruscello e anche quelli del Rione Toiano non saranno lasciati soli davanti a provvedimenti sbagliati o a comportamenti vessatori. Monteruscello e Toiano non meritano paura ma verità, diritti e dignità e noi saremo qui, ogni giorno, a difenderli”.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.