POZZUOLI| Dall’antichità al degrado: la via del lago d’Averno dimenticata

La strada principale che conduce al lago d’Averno di Pozzuoli, uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia dell’area flegrea, si trova oggi in condizioni di totale abbandono. Un tratto che dovrebbe fungere da biglietto da visita per turisti, escursionisti e residenti si presenta invece come un esempio lampante di incuria, sporcizia e degrado urbano.
Percorrendo la carreggiata, ciò che salta subito all’occhio è la presenza di numerosi blocchi di pietra rotti e abbattuti ai margini della strada. Un tempo utilizzati, probabilmente, per delimitare il percorso e garantire maggiore sicurezza, oggi giacciono inerti, dimenticati, tra erbacce e detriti.
A rendere ancor più evidente la mancanza di manutenzione è la vegetazione fuori controllo: canneti alti, sterpaglie, erbe infestanti e rifiuti naturali invadono i bordi stradali, ostruendo in alcuni punti la visuale e dando al paesaggio un aspetto trascurato e poco accogliente. In alcuni tratti, l’asfalto è dissestato e i marciapiedi, dove presenti, sono impraticabili.
L’auspicio è che l’amministrazione e gli enti preposti intervengano al più presto con un piano di riqualificazione, capace non solo di restituire dignità alla strada, ma anche di restituire ai cittadini un luogo che merita di essere vissuto, raccontato e rispettato.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.