pozzuoli|-il-calvario-dei-pendolari-della-cumana,-tra-navette-poco-capienti-e-ritardi:-una-corsa-contro-il-tempo
06/09/2025

POZZUOLI| Il calvario dei pendolari della Cumana, tra navette poco capienti e ritardi: una corsa contro il tempo

By redazione

pozzuoli calvario pendolari cumana navette ritardi

Continua il calvario dei pendolari della linea Cumana tra Pozzuoli e Napoli, dopo la sospensione del trasporto pubblico su ferro nella tratta da Bagnoli ad Arco Felice e viceversa da luglio scorso. Navette sostitutive poco capienti, ritardi, una corsa contro il tempo per arrivare alla Cumana.

Pozzuoli in particolare vive un lungo periodo di isolamento che diventerà più critico con l’inizio delle scuole. A questo si aggiungono i lavori in corso e i cantieri aperti che prolungano il percorso da fare fino a Bagnoli. Le lesioni nella galleria Monte Olibano dopo l’evento sismico dello scorso luglio hanno causato un nuovo stop la cui soluzione ha tempi molto lunghi.

L’Eav, infatti, ieri ha confermato che il ripristino della tratta da Montesanto a Torregaveta non avverrà in 45 giorni, in tempo per l’inizio delle scuole. E la nuova stazione della Cumana di Pozzuoli, in via Fasano? L’apertura era prevista a giugno scorso, ma anche su questo tema, fortemente sentito dai cittadini, regna il silenzio.

Le soluzioni? L’Eav prolungherà l’attuale esercizio ferroviario tra Torregaveta ad Arco Felice fino a Gerolomini e avvierà dalla seconda metà di settembre il ripristino dei binari della tratta Licola-Torregaveta della Circumflegrea, in attesa che almeno la stazione di Pozzuoli sia aperta e che non ci siano più criticità.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

Pulsante per tornare all’inizio