POZZUOLI| Il Tigem accende la speranza: Antonio riacquista la vista con una terapia genica rivoluzionaria

Un traguardo storico che porta la firma della ricerca scientifica italiana a Pozzuoli, nella terra ardente dei Campi Flegrei. Antonio, affetto dalla sindrome di Usher di tipo 1B, è il primo paziente al mondo ad aver riacquistato la vista grazie a una rivoluzionaria terapia genica sviluppata dall’Istituto Telethon di Genetica e Medicina (TIGEM) di Pozzuoli.
Fino a un anno fa viveva immerso nell’oscurità. Oggi legge i sottotitoli da lontano, riconosce volti e oggetti anche in condizioni di scarsa illuminazione. Un cambiamento radicale, reso possibile da un trattamento innovativo eseguito presso la Clinica Oculistica dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Il successo ottenuto con Antonio ha già aperto la strada per altri 7 pazienti, a cui la terapia è stata estesa. Un risultato che parte da Pozzuoli, ma che porta speranza a migliaia di persone in tutto il mondo affette dalla stessa malattia rara.
A scriverne in merito il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni: “Un sentito grazie ai ricercatori del TIGEM, che ogni giorno trasformano la scienza in speranza”.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.