POZZUOLI| Indagini geologiche nella “zona di intervento”, al via l’esplorazione del sottosuolo

Da oggi, lunedì 15 settembre 2025, una ditta specializzata incaricata dalla Regione Campania ha iniziato le indagini geologiche e geofisiche finalizzate a uno studio di microzonazione sismica nella zona maggiormente interessata dal fenomeno bradisismico (zona di intervento), come previsto dal Piano Straordinario di analisi della vulnerabilità, nell’ambito del decreto-legge 140/2023.
Queste indagini sono fondamentali per approfondire le conoscenze della geologia dell’area flegrea e migliorare la comprensione del fenomeno del bradisismo. La campagna di indagine prevede l’esplorazione del sottosuolo a basse profondità, utilizzando tecniche poco invasive.
I sondaggi previsti, infatti, avranno un diametro piccolo (12 cm) e saranno effettuati a bassa profondità (circa 30 m). Altre tipologie di indagini saranno invece limitate al piano di superficie. Le indagini non interferiranno con la vita quotidiana dei cittadini e saranno completate entro 3 mesi circa.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.