pozzuoli|-la-consigliera-del-vaglio-sul-nuovo-piano-parcheggi:-“situazione-peggiorata, centro-storico-deserto”
25/07/2025

POZZUOLI| La consigliera Del Vaglio sul nuovo piano parcheggi: “Situazione peggiorata, centro storico deserto”

By redazione

pozzuoli nuovo piano parcheggi strisce blu

“A Pozzuoli, i modi di dire si sprecano per commentare l’ultima trovata della Giunta Comunale. Ero una piccola GD quando si iniziava a discutere di crisi del commercio puteolano e della sua unica causa: i parcheggi. 15 anni dopo (marò) nulla è cambiato: parcheggi che non esistono, occupati dai turisti per le isole, per i residenti, occupati dai disabili. Il “parcheggio”: sogno proibito di qualsiasi puteolano, unica ambizione della politica locale”, inizia così un lungo post della consigliera comunale di opposizione di Pozzuoli Marzia Del Vaglio sul nuovo piano parcheggi, approvato dalla giunta comunale, che prevede una sosta massima di tre ore sulle strisce blu al porto di Pozzuoli: su via dell’Emporio, Lungomare Cristoforo Colombo e Largo San Paolo.

Un’analisi su quanto fatto in questi anni sulla questione parcheggi a Pozzuoli. “In questi anni qualche “parcheggio” è stato creato: molo caligoliano e mercato del pesce, multipiano, parcheggio ex-sofer. Allora la colpa è stata ricercata nei vigili urbani: “si ma i vigili sono troppo fiscali, basta con gli sceriffi”. Ci siamo allora ritrovati un corpo di polizia municipale che si limita, quando può, a dirigere il traffico. Sono tornate le macchine in doppia fila, i parcheggi selvaggi, ma si sa: bisogna incentivare l’economia. Abbiamo allora istituito il Car-Valet e consentito l’apertura “allegra” di parcheggi privati che occupano strisce blu. Mi pare, sinceramente, che la situazione sia rimasta la stessa. Anzi, è esponenzialmente peggiorata (complice, da ultimo, il bradisismo) conducendo il centro storico a un deserto senza fine”.

“In città, ormai da tempo – continua Del Vaglio – ci si limita a venire incontro alle richieste di questo o altro amico, senza riflettere, tanto “per fare”. Nessuna riflessione sta avvenendo in città, a dispetto dei cambi di casacca e dei riassetti di maggioranza. Non sono pregiudizialmente contraria a questa misura. Mi piacerebbe sapere però qual è la “visione” (se esiste) che muove queste scelte e fare qualche domanda”.

Tra i quesiti posti dalla consigliera Del Vaglio: “Prevedere il limite di 3 ore di sosta equivale a dire: portiamo qui avventori di comodo, gente che spende e poi va via, lasciando il posto ad altri avventori. Vogliamo quindi un commercio di vicinato? Abbiamo dunque abbandonato l’idea di Pozzuoli città turistica? O pensiamo che i turisti (ammesso che vengano in auto) si fermino tre ore?

“Abbiamo previsto eccezioni per residenti o lavoratori? Come si concilia questa iniziativa con il commercio che, mi pare, si stia favorendo? Il giorno della Delibera del Giunta è stato anche il giorno in cui EAV ha ufficializzato, di fatto, la chiusura della linea Cumana a Pozzuoli fino a data da destinarsi. Siamo senza trasporto su ferro. Le navette sono largamente insufficienti (a voler tacere del pneumatico forato dell’ultima, e delle strade impraticabili). Vogliamo dire una parola su EAV e sullo stato indecente in cui versano i trasporti pubblici in città?”.

“Perché non prevedere un sistema di navette alternativo per l’ingresso in città? Chi controllerà che la sosta di tre ore venga rispettata? In conclusione, “Mi assumo, come sono abituata a fare, la mia quota parte di responsabilità: in questi tre anni non siamo stati capaci di mettere in piedi una proposta alternativa e uno spazio di discussione. Il PD locale, se vuole assumere un ruolo che abbia senso, deve farsi carico anche di questo: di avviare il dibattito e non di subirlo”.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.