POZZUOLI| Occupazioni abusive nel porto: sgomberate e sequestrate 10 imbarcazioni

Si sono da poco concluse le attività di polizia marittima presso il porto di Pozzuoli. Le operazioni hanno riguardato un tratto di area portuale di Pozzuoli, abusivamente occupata da natanti da diporto, indebitamente ormeggiati presso un’area adibita all’ormeggio di unità da pesca e imbarcazioni dei servizi tecnico-nautici portuali.
L’attività, condotta dai militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo-Guardia Costiera di Pozzuoli, ha permesso di liberare larghe porzioni di banchina, altrimenti non accessibili alle unità sopracitate, con il sequestro amministrativo e il conseguente sgombero di 10 natanti da diporto, oggetto di altrettante sanzioni amministrative per il mancato rispetto delle norme regolamentari sull’utilizzo delle aree portuali.
Le attività sono state condotte anche con l’ausilio della Motovedetta di polizia marittima CP 573, che nell’ambito delle operazioni sopra descritte, ha provveduto a sequestrare e rimuovere una rete abusivamente apposta all’interno del bacino portuale, costituente un potenziale pericolo per la sicurezza della navigazione.
L’attività di vigilanza sul corretto utilizzo del demanio marittimo e portuale è inserita in una più ampia cornice programmatica, che, sotto il costante coordinamento della Direzione Marittima della Campania, viene ordinariamente svolta dalla Guardia Costiera.
Le attività ispettive proseguiranno nelle prossime settimane, al fine di garantire la piena fruibilità delle aree demaniali e lo svolgimento in sicurezza delle attività che sono normalmente svolte in ambito portuale.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.