POZZUOLI| Sicurezza balneare, tutte le nuove regole per una stagione sicura

Nuova ordinanza di Sicurezza Balneare 2025, firmata dalla Guardia Costiera di Pozzuoli, valida dal 17 maggio 2025 al 21 settembre 2025. Riguarda, infatti, la regolamentazione della balneazione e le norme da rispettare per le attività turistico-ricreative situate lungo la costa del Circondario marittimo di Pozzuoli. Ma cosa prevede?
Nel periodo di funzionamento ed apertura al pubblico degli stabilimenti e delle strutture balneari, devono essere operativi i servizi di salvataggio. I cartelli monitori, con avvisi connessi a situazioni di potenziale pericolo, dovranno avere dimensione di almeno cm 80×80 e carattere di almeno 5 cm, dovranno essere collocati in posizione ben visibile all’utenza e sistemati in modo da non costituire essi stessi potenziale pericolo. Gli avvisi indicati nei cartelli, oltre che in lingua italiana, devono essere riportati almeno anche in inglese, francese e tedesco.
Nel Circondario marittimo di Pozzuoli, durante la stagione balneare, sarà vietato navigare, ormeggiare o pescare entro 200 metri dalle spiagge e 100 metri dalle scogliere. Le aree riservate ai bagnanti saranno segnalate con gavitelli rossi e bianchi, e in assenza di segnaletica, sarà obbligatorio apporre cartelli di avviso plurilingue.
Nelle spiagge libere dove è previsto l’obbligo di garantire i servizi di vigilanza e salvataggio, i Comuni costieri, concessionari o gestori di stabilimenti, hanno l’obbligo di segnalare il limite delle acque sicure (1,60 metri), entro il quale possono effettuare la balneazione i non esperti al nuoto.
Si invitano anche i Comuni a porre in atto ogni idoneo accorgimento per consentire il libero accesso alle spiagge libere, anche ai soggetti diversamente abili e a provvedere, con regolarità, alla pulizia e la raccolta dei rifiuti presenti al fine di garantire il decoro degli arenili.
Nell’ordinanza sono stati rafforzati anche i divieti per sport acquatici come kite-surf e jet-ski, che potranno transitare solo tramite corridoi di lancio. La pesca e le immersioni subacquee sono consentite solo fuori dalle zone frequentate dai bagnanti.
Questa nuova ordinanza rappresenta un significativo passo avanti per garantire una maggiore sicurezza, trasparenza e responsabilità condivisa per tutti coloro che vivono e visitano l’area costiera del Circondario marittimo di Pozzuoli.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.