POZZUOLI| Vulnerabilità sismica: ultima fase dei sopralluoghi per gli edifici privati

L’amministrazione fa sapere che fino al 31 agosto sarà possibile presentare un’istanza al Comune di Pozzuoli per richiedere un sopralluogo gratuito di approfondimento conoscitivo degli edifici privati residenziali della zona di intervento. Il tutto attraverso la piattaforma informatica dedicata accessibile al link https://istanze.protezionecivile.gov.it, Questo consentirà una classificazione degli stessi in fasce di vulnerabilità sismica, secondo procedure semplificate.
Tale classificazione consentirà, ove ricorrano i presupposti, di accedere agli stanziamenti per la riqualificazione sismica degli edifici privati residenziali della zona di intervento. Previsti dalla legge di Bilancio 2025.
Il termine per la conclusione dei sopralluoghi è fissato al 14 settembre 2025. Pertanto, si sollecitano quanti abbiano già presentato istanza di sopralluogo e che siano stati già contattati dal Comune per programmare il sopralluogo, a voler prendere contatto, entro il prossimo 31 agosto, con gli Uffici Comunali ai recapiti telefonici 081/19803011 e 081/19669079 o via mail all’indirizzo [email protected].
Ricorda poi il Comune: “Il rilascio degli esiti delle analisi di vulnerabilità semplificate, che non sono da confondersi con le verifiche di agibilità post-sismica, avverrà successivamente al sopralluogo CARTIS-edificio. Un primo rilascio degli esiti è previsto nelle prossime settimane. Riguarderà un primo gruppo di edifici, ubicati nelle celle PLINIVS ad “alta” e “media” concentrazione di edifici vulnerabili. Questi individuati cronologicamente secondo la data di presentazione dell’istanza di sopralluogo e per i quali lo stesso sia stato condotto entro il 15 Luglio 2025″.
Per chi intendesse ancora presentare istanza di sopralluogo, nei termini sopra evidenziati, si sottolinea che: per edifici costituiti da un’unica unità immobiliare l’istanza è presentata dal proprietario o dall’usufruttuario ovvero dal conduttore a tal fine delegato dal proprietario o dall’usufruttario, nei condomìni, l’istanza è presentata dall’amministratore, per edifici con più unità immobiliari non costituiti in condominio, l’istanza è presentata da un rappresentante designato dai proprietari.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.