QUARTO| Controlli alle attività commerciali, condizioni igieniche precarie e lavoratori in nero

Nelle serate da giovedì a sabato, il personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Campania, ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio a Quarto.
In particolare, gli agenti del Commissariato di Pozzuoli, unitamente ai carabinieri della Compagnia di Pozzuoli-Tenenza di Quarto, ai militari del Comando Guardia di Finanza di Pozzuoli e a personale della Polizia Municipale di Quarto, hanno identificato 410 persone, di cui 3 denunciate all’A.G. per possesso ingiustificato di armi od oggetti atti ad offendere e per detenzione illecita di sostanza stupefacente.
Nel corso del servizio, gli operatori hanno controllato 180 veicoli, di cui 7 sottoposti a sequestro amministrativo e 5 a fermo amministrativo, contestate 35 violazioni del Codice della Strada; sono state, altresì, ritirate 6 patenti di guida e 12 carte di circolazione.
Infine, gli operatori hanno controllato 4 attività commerciali; ad alcuni dei titolari sono state imposte numerose prescrizioni per violazione di normative HACCP (relative alle condizioni di sicurezza e igiene alimentare). Inoltre, in un’attività commerciale è stato sorpreso un lavoratore non in regola con sospensione temporanea della licenza e avvio della relativa segnalazione all’Ispettorato del Lavoro.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.