roberto-fico,-chi-e-il-nuovo-presidente-della-campania:-il-grillino-della-“prima-ora”-che-apre-l’era-post-de-luca
25/11/2025

Roberto Fico, chi è il nuovo Presidente della Campania: il grillino della “prima ora” che apre l’era post De Luca

By redazione

roberto fico chi e nuovo presidente campania grillino prima ora

Dalla Camera dei deputati alla guida della Regione Campania. Roberto Fico è il nuovo presidente della Regione Campania che ha battuto Edmondo Cirielli (Fdi) e gli altri quattro avversari. Classe 1974, nato Napoli a Posillipo, Roberto Fico si è diplomato al liceo classico Umberto, in seguito ha conseguito la laurea con 110 e lode in Scienze della Comunicazione a Trieste con una tesi sulla comunicazione di massa.

Spesso ha sottolineato di aver svolto diversi lavori “umili” dal settore della comunicazione, all’ufficio stampa, al call-center. Il papà è dipendente del Banco di Napoli, la mamma casalinga. La sua vita politica è iniziata al fianco di Beppe Grillo nel 2005 quando il Movimento 5 Stelle non era ancora nato.

Fico fu tra i fondatori del “Meetup Amici di Beppe Grillo” a Napoli. Nel 2009 nasce il Movimento e, l’anno successivo, arriva la sua candidatura alla presidenza della Regione Campania, a seguire nel 2011, quella a sindaco di Napoli. In entrambi i casi si tratta solo di un’esperienza poiché di fatto, non arriva mai al 2% di voti.

Nel 2013 inizia il suo cammino in Parlamento a 38 anni, assumendo il prestigioso incarico di Presidente della Commissione di vigilanza Rai. Alle elezioni del 2018, sempre al fianco dei 5 Stelle, Fico viene ricandidato per il Parlamento, aggiudicandosi di nuovo un posto a Montecitorio. Con 422 voti a favore su 620 viene eletto presidente della Camera dei deputati, a 43 anni, divenendo il secondo presidente più giovane. Dopo la caduta del governo Conte bis, nel 2021, Mattarella affida a Fico un mandato esplorativo che sancisce però l’impossibilità di ricostituire la stessa maggioranza.

Alle elezioni politiche del 2022 non si ricandida per il limite dei due mandati nel Movimento 5 Stelle. Ma nel frattempo diventa presidente del Comitato di Garanzia del Movimento. E diventa, da grillino della “prima ora”, uno dei protagonisti della progressiva trasformazione del M5S che da Movimento diventa sempre più partito, fino allo strappo tra il leader Conte e il fondatore Beppe Grillo.

Prima della candidatura di Gaetano Manfredi, nel Pd alcuni avevano ipotizzato una sua discesa in campo come sindaco di Napoli, poi lui stesso ritirò la candidatura per restare presidente della Camera fino alla corsa alle Regionali 2025 che ne ha decretato la vittoria.

Riservato sulla sua vita privata, è nota la sua passione per la fisarmonica e per il mare, di cui si è tornato a parlare anche in campagna elettorale per le accuse, smentite dallo stesso Fico, del gozzo ormeggiato “abusivamente” a Nisida. Da anni è al fianco di Yvonne, fotografa classe 1975, laureata in Scienze politiche. Tra i punti cardine del programma elettorale di Fico c’è l’innovazione, di cui ha parlato più volte, la valorizzazione delle aree interne, la medicina territoriale, e il sostegno alle persone fragili.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.