Terremoto, i Vigili del Fuoco sono intervenuti su tre abitazioni

Sono tre gli interventi dei Vigili del Fuoco su abitazioni che si contano sul territorio tra i Campi Flegrei e Napoli in seguito alle scossa di 4.0 delle ore 9:14. È quanto emerge dal Centro Coordinamento Soccorsi convocato alla Prefettura di Napoli, con la presenza di protezione civile regionale, sindaci di Napoli, Pozzuoli e Bacoli, vigili del fuoco, Asl, forze dell’ordine, società di trasporto pubblico, Osservatorio Vesuviano e la capitaneria di porto di Pozzuoli. Il tutto per valutare eventuali danni e conseguenze sul territorio dopo la scossa di magnitudo 4 delle ore 9.14 nell’area dei Campi Flegrei.
Nei Comuni interessati, dove il sisma è stato particolarmente avvertito, non sono state segnalate criticità ed è stata attrezzata dalla Regione Campania l’area di attesa presso la ex Base Nato di Bagnoli per ospitare i cittadini che ne facciano richiesta, mentre i Vigili del fuoco hanno in corso tre interventi su altrettante unità abitative. Per i necessari controlli precauzionali sono state interrotte le linee ferroviarie e metropolitane Flegrei, le prime hanno già ripreso il servizio, mentre per le seconde sono state predisposte verifiche per escludere eventuali danni. Il Centro Coordinamento Soccorsi, fa sapere, che continuerà a monitorare la situazione.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.